30 episodes

"A Conti fatti, la storia e la memoria dell'economia" è il programma di Radio 24 dedicato alla storia dell'economia che punta ad approfondire argomenti, temi, spunti e riflessioni offerti dall'attualità, da libri ed eventi connessi con l'economia per andare insieme indietro nel tempo, così da ricavare spunti utili a farci meglio comprendere i fenomeni complessi con i quali ci confrontiamo quotidianamente. La storia economica è da questo punto di vista uno strumento prezioso perché ci offre importanti chiavi interpretative di lettura e rilettura del passato anche recente. Ne abbiamo più mai bisogno in questa fase di profondi e repentini cambiamenti.

A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia Radio24

    • News

"A Conti fatti, la storia e la memoria dell'economia" è il programma di Radio 24 dedicato alla storia dell'economia che punta ad approfondire argomenti, temi, spunti e riflessioni offerti dall'attualità, da libri ed eventi connessi con l'economia per andare insieme indietro nel tempo, così da ricavare spunti utili a farci meglio comprendere i fenomeni complessi con i quali ci confrontiamo quotidianamente. La storia economica è da questo punto di vista uno strumento prezioso perché ci offre importanti chiavi interpretative di lettura e rilettura del passato anche recente. Ne abbiamo più mai bisogno in questa fase di profondi e repentini cambiamenti.

    Il lungo tragitto della riforma del Patto di stabilità

    Il lungo tragitto della riforma del Patto di stabilità

    Dopo un lungo e complesso tragitto è diventata operativa la riforma del Patto di stabilità, un accordo tra i membri dell’Unione europea che ha l’obiettivo di rendere più chiare e più adattabili alla situazione di ciascun paese le norme sulla sostenibilità dei debiti pubblici nazionali, rendendole allo stesso tempo più favorevoli agli investimenti. Ne parliamo con Marco Buti, autore con Marcello Messori del libro “Europa. Evitare il declino. Glossario per una politica economica europea” (Il Sole 24 Ore).

    La curva di Laffer e il liberismo anni ‘80

    La curva di Laffer e il liberismo anni ‘80

    Nella prima metà degli anni ‘Settanta del secolo scorso, il giovane economista americano Arthur Laffer presentò una funzione che dimostrava come, superato un certo limite, l’aumento della tassazione non coincide sempre con un automatico aumento del gettito fiscale, ma anzi può produrre l’effetto contrario. Quella funzione, passata alla storia come la curva di Laffer, fu poi alla base della politica fiscale di Margaret Thatcher e di Ronald Reagan. Ne parliamo con Roberto Seghetti, autore del libro “Le tasse sono utili, dal sistema fiscale dipendono democrazia e qualità della vita” (Nutrimenti).

    Nascita e declino dell’Occidente

    Nascita e declino dell’Occidente

    Nel 1494 a Tordesillas, una piccola località della Castiglia, veniva firmato un trattato tra Spagna e Portogallo che divideva il mondo in due e inventava di fatto l’Occidente come spazio, comunità e cultura. Nei secoli successivi Europa e Stati Uniti e hanno esteso il loro potere sul resto del mondo. Un fenomeno entrato poi in crisi con la globalizzazione e con la scomparsa delle tradizionali differenze nazionali o regionali – scrive Alessandro Vanoli nel suo libro “L’invenzione dell’Occidente” (Laterza).

    Gli italiani e la nascita del capitalismo inglese

    Gli italiani e la nascita del capitalismo inglese

    Nel 1379 a Lombard Street, la via di Londra dove vivevano i banchieri italiani, viene ucciso il mercante genovese Giano Imperiale. In un paese che sta sperimentando le prime forme di capitalismo, la presenza eccessiva di mercanti e banchieri italiani suscita non pochi malumori, come racconta Amedeo Feniello nel libro ‘Omicidio a Lombard Street’ (Laterza).

    La crisi della globalizzazione e i suoi possibili sviluppi

    La crisi della globalizzazione e i suoi possibili sviluppi

    Pur tra eccessi e contraddizioni la globalizzazione ha generato benessere, ha consentito un enorme progresso scientifico e ha ridotto i conflitti. Da qualche anno però è entrata in crisi, complice in parte la difficoltà di adattamento da parte dell’economia ai cambiamenti tecnologici ed energetici in atto. Ne parliamo con Marco Magnani, autore del libro "Il grande scollamento. Timori e speranze dopo gli eccessi della globalizzazione” (Egea).

    Il ruolo delle banche centrali nel contrasto all’inflazione

    Il ruolo delle banche centrali nel contrasto all’inflazione

    Il ritorno dell’inflazione nel biennio successivo alla pandemia ha riacceso il dibattito sul ruolo della politica monetaria e delle banche centrali. L’aumento dei prezzi di beni energetici e agricoli, in seguito all’invasione dell’Ucraina, si è infatti tradotto in un aumento dell’inflazione, con l’indice dei prezzi al consumo che ha iniziato ad aumentare fin dalla primavera del 2021.Ne parliamo con Francesco Saraceno, autore del libro “Oltre le banche centrali. Inflazione, disuguaglianza e politiche economiche” (Luiss University Press).

Top Podcasts In News

The Daily
The New York Times
The Tucker Carlson Show
Tucker Carlson Network
The Megyn Kelly Show
SiriusXM
Up First
NPR
Pod Save America
Crooked Media
The Ben Shapiro Show
The Daily Wire

You Might Also Like

Black Box
Guido Brera - Chora
Storie di Geopolitica
Nova Lectio
Don Chisciotte
Will Media
Curiosità della Storia
Storica National Geographic
Storia in Podcast
Focus
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore

More by Radio 24

La Zanzara
Radio 24
Tutti convocati
Radio 24
Focus economia
Radio 24
Nessun luogo è lontano
Radio 24
24 Mattino
Radio 24
24 Mattino - Rassegna stampa
Radio 24