6 episodes

Sono i leader a guidare le trasformazioni della storia ma non potrebbero essere più diversi l'uno dall'altro. Ne abbiamo scelti cinque per descrivere e riassumere come, nel bene e nel male, hanno segnato epoche, eventi, trasformazioni e anche le nostre vite. È stato Mosè il primo ad insegnarci come dalla schiavitù si può passare alla libertà. Senza Lincoln, l'America non avrebbe mai sanato la ferita della guerra civile così come senza Churchill le democrazie non sarebbero riuscite a resistere a Hitler. Ma a inventare i moderni diritti umani è stata una donna: Eleanor Roosevelt. E a catapultare il Male nel nostro tempo un combattente spietato: Osama Bin Laden. Ascoltare questi cinque podcast di Maurizio Molinari significa esplorare le viscere del presente attraverso la lente di una conoscenza che non fa sconti.

Lezioni di leadership OnePodcast

    • Society & Culture
    • 5.0 • 1 Rating

Sono i leader a guidare le trasformazioni della storia ma non potrebbero essere più diversi l'uno dall'altro. Ne abbiamo scelti cinque per descrivere e riassumere come, nel bene e nel male, hanno segnato epoche, eventi, trasformazioni e anche le nostre vite. È stato Mosè il primo ad insegnarci come dalla schiavitù si può passare alla libertà. Senza Lincoln, l'America non avrebbe mai sanato la ferita della guerra civile così come senza Churchill le democrazie non sarebbero riuscite a resistere a Hitler. Ma a inventare i moderni diritti umani è stata una donna: Eleanor Roosevelt. E a catapultare il Male nel nostro tempo un combattente spietato: Osama Bin Laden. Ascoltare questi cinque podcast di Maurizio Molinari significa esplorare le viscere del presente attraverso la lente di una conoscenza che non fa sconti.

    5. Osama Bin Laden - Nel segno della Jihad globale

    5. Osama Bin Laden - Nel segno della Jihad globale

    Si può scrivere la grammatica del comando anche stando dalla parte del male. Osama Bin Laden lo ha fatto riuscendo in un’impresa micidiale: portare la guerra sul territorio del nemico. Ma com’è riuscito a costruire il suo esercito di seguaci?See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 19 min
    4. Eleanor Roosevelt - L’indomita battaglia per i diritti umani

    4. Eleanor Roosevelt - L’indomita battaglia per i diritti umani

    Ha dedicato la sua vita a una missione: far approvare dalle Nazioni Unite la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Ha lottato affinché le atrocità della Seconda Guerra Mondiale non si ripetessero, emancipandosi da un ruolo sorpassato di First Lady e ha così conquistato il popolo americano diventando una leader. Qual è stato il segreto di Eleanor Roosevelt?See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 16 min
    3. Winston Churchill - Un uomo solo per battere il Male

    3. Winston Churchill - Un uomo solo per battere il Male

    Siamo nel 1940, la Seconda Guerra Mondiale sta prendendo una direzione favorevole alle forze dell’Asse, gli Alleati sono in difficoltà. È il momento in cui un uomo, contro tutto e tutti, dà una svolta risolutiva e cambia il corso della Storia. Il suo nome è Winston Churchill.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 24 min
    2. Abramo Lincoln - Come sanare le ferite di una nazione

    2. Abramo Lincoln - Come sanare le ferite di una nazione

    È stato il presidente che ha abolito la schiavitù e vinto la Guerra di Secessione americana. Ma è stato soprattutto nel momento del trionfo che Abramo Lincoln ha saputo mostrare la sua statura di leader. Con una sola decisione.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 18 min
    1. Mosè - La genesi della leadership

    1. Mosè - La genesi della leadership

    Ha sfidato il Faraone liberando un intero popolo dalla schiavitù e guidandolo verso la Terra Promessa, in un’impresa apparentemente impossibile. Cosa può insegnare, Mosè, ai leader di oggi?See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 33 min
    Trailer Lezioni di leadership

    Trailer Lezioni di leadership

    Sono i leader a guidare le trasformazioni della storia ma non potrebbero essere più diversi l’uno dall’altro. Ne abbiamo scelti cinque per descrivere e riassumere come, nel bene e nel male, hanno segnato epoche, eventi, trasformazioni e anche le nostre vite. È stato Mosè il primo ad insegnarci come dalla schiavitù si può passare alla libertà. Senza Lincoln, l’America non avrebbe mai sanato la ferita della guerra civile così come senza Churchill le democrazie non sarebbero riuscite a resistere a Hitler. Ma a inventare i moderni diritti umani è stata una donna: Eleanor Roosevelt. E a catapultare il Male nel nostro tempo un combattente spietato: Osama Bin Laden. Ascoltare questi cinque podcast di Maurizio Molinari significa esplorare le viscere del presente attraverso la lente di una conoscenza che non fa sconti.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 1 min

Customer Reviews

5.0 out of 5
1 Rating

1 Rating

emilio vignapiano ,

Love it

Top

Top Podcasts In Society & Culture

Stuff You Should Know
iHeartPodcasts
Shawn Ryan Show
Shawn Ryan | Cumulus Podcast Network
This American Life
This American Life
The Ezra Klein Show
New York Times Opinion
Animal
The New York Times
Freakonomics Radio
Freakonomics Radio + Stitcher

You Might Also Like

PENSIERO STUPENDO di Barbasophia
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Il Podcast di PsiNel
Gennaro Romagnoli
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Dee Giallo
OnePodcast
Il Mondo
Internazionale