48 episodes

Historycast è il primo podcast indipendente di storia creato in Italia. È stato fondato da Enrica Salvatori nel 2006 con la collaborazione di Marco Della Croce. Dal 2023, con la collaborazione di www.albertopian.it, esce in una versione che ripropone tutti i 44 episodi in archivio nella stagione n.1, insieme a nuove ed esclusive puntate in stagioni successive. Enrica Salvatori è professore associato di Storia medievale all’Università di Pisa. Insegna Storia Medievale, Storia degli Insediamenti Tardo Antichi e Medievali e Storia Pubblica Digitale. Ha fondato con Maria Simi il Seminario di Cultura Digitale, E' impegnata nel settore della Digital Public History.
"Sono sempre stata convinta che lo storico debba impegnarsi per far percepire l’utilità sociale del suo mestiere: per questo ho cominciato a occuparmi oltre che del Medioevo anche di Storia Digitale e Storia Pubblica, ossia dei nuovi modi di poter “condividere” (non più semplicemente “divulgare”) la storia con i diversi pubblici. Il coinvolgimento in questo settore mi ha portato forse un po’ fuori strada rispetto al campo d’indagine originario e mi ha dato un curriculum indubbiamente composito e poco tradizionale, ma anche tante soddisfazioni e molto divertimento. Spero di riuscire a restituire almeno un poco il piacere ricevuto dal curiosare nelle pieghe del tempo."
***
Sito ufficiale: www.historycast.it, in www.RSS.com, Apple Podcast, Spotify, Google Podcast, Amazon podcast, Audible e altri.
Podcast realizzato con la collaborazione di www.albertopian.it .
Intro Eleonora Di Giacomo e Alessandro Vanni.
Musiche in licenza Epidemic Sound

Historycast Enrica Salvatori

    • History

Historycast è il primo podcast indipendente di storia creato in Italia. È stato fondato da Enrica Salvatori nel 2006 con la collaborazione di Marco Della Croce. Dal 2023, con la collaborazione di www.albertopian.it, esce in una versione che ripropone tutti i 44 episodi in archivio nella stagione n.1, insieme a nuove ed esclusive puntate in stagioni successive. Enrica Salvatori è professore associato di Storia medievale all’Università di Pisa. Insegna Storia Medievale, Storia degli Insediamenti Tardo Antichi e Medievali e Storia Pubblica Digitale. Ha fondato con Maria Simi il Seminario di Cultura Digitale, E' impegnata nel settore della Digital Public History.
"Sono sempre stata convinta che lo storico debba impegnarsi per far percepire l’utilità sociale del suo mestiere: per questo ho cominciato a occuparmi oltre che del Medioevo anche di Storia Digitale e Storia Pubblica, ossia dei nuovi modi di poter “condividere” (non più semplicemente “divulgare”) la storia con i diversi pubblici. Il coinvolgimento in questo settore mi ha portato forse un po’ fuori strada rispetto al campo d’indagine originario e mi ha dato un curriculum indubbiamente composito e poco tradizionale, ma anche tante soddisfazioni e molto divertimento. Spero di riuscire a restituire almeno un poco il piacere ricevuto dal curiosare nelle pieghe del tempo."
***
Sito ufficiale: www.historycast.it, in www.RSS.com, Apple Podcast, Spotify, Google Podcast, Amazon podcast, Audible e altri.
Podcast realizzato con la collaborazione di www.albertopian.it .
Intro Eleonora Di Giacomo e Alessandro Vanni.
Musiche in licenza Epidemic Sound

    Il profumo del cadavere.

    Il profumo del cadavere.

    La lunga storia dell’odore di santità

    • 23 min
    Omosessualità e posizioni sociali nell'Antica Grecia

    Omosessualità e posizioni sociali nell'Antica Grecia

    Genere e orientamenti di uomini, donne, aristocratici e popolo in un contesto reale che cambia.

    • 23 min
    Donne di potere in un mondo che cambia, Matilde di Canossa (1046 ca, - 1115).

    Donne di potere in un mondo che cambia, Matilde di Canossa (1046 ca, - 1115).

    Complessità e attualità del ruolo della donna nel Medioevo.

    • 23 min
    Kit Carson e la Cancel Culture. In viaggio dal New Mexico a Pisa.

    Kit Carson e la Cancel Culture. In viaggio dal New Mexico a Pisa.

    Durante il mio recente viaggio in New Mexico mi sono imbattuta in Kit Carson. Si, proprio lui... Perché un monumento dedicato a questo personaggio storico? E perché un parallelo con la Pisa del '400 e poi con il Regno Unito di metà ottocento? Stiamo parlando di Cancel Culture.

    • 29 min
    La Resistenza e le sue interpretazioni

    La Resistenza e le sue interpretazioni

    Il primo episodio della nuova serie di Historycast. Punti di vista sulla Resistenza a confronto.

    • 30 min
    ARCHIVIO EXTRA (2011). Harry Potter

    ARCHIVIO EXTRA (2011). Harry Potter

    Episodio d'archivio, 16/07/2011

    • 26 min

Top Podcasts In History

The Rest Is History
Goalhanger Podcasts
Everything Everywhere Daily
Gary Arndt | Glassbox Media
The Big Dig
GBH
American Scandal
Wondery
American History Tellers
Wondery
You're Wrong About
Sarah Marshall

You Might Also Like

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
La Lunga Notte dell'Impero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media