11 episodes

Almeno quindici tra minerali e metalli diversi solo per realizzare uno smartphone. Duecento, i chili per costruire la batteria e le parti elettroniche di un’auto elettrica. E poi il cibo che ci arriva in tavola, i vestiti che indossiamo, i nostri mobili, le case nelle quali viviamo: tutto ruota intorno a una fitta rete di scambi di materie prime. Con Sissi Bellomo, Maurizio Melis e Simone Spetia, torna “Materie”, il podcast di Radio 24 e del Sole 24 Ore dedicato in queste sei nuove puntate non solo alle reti commerciali che innervano il sistema delle materie prime, ma anche agli effetti che le guerre e la geopolitica hanno su queste.Dopo aver parlato nella scorsa stagione di petrolio, gas, grano e terre rare, ora tocca al silicio, al cacao, ai diamanti e a molte altre materie prime

Materie Radio24 Podcast Originali

    • News
    • 5.0 • 1 Rating

Almeno quindici tra minerali e metalli diversi solo per realizzare uno smartphone. Duecento, i chili per costruire la batteria e le parti elettroniche di un’auto elettrica. E poi il cibo che ci arriva in tavola, i vestiti che indossiamo, i nostri mobili, le case nelle quali viviamo: tutto ruota intorno a una fitta rete di scambi di materie prime. Con Sissi Bellomo, Maurizio Melis e Simone Spetia, torna “Materie”, il podcast di Radio 24 e del Sole 24 Ore dedicato in queste sei nuove puntate non solo alle reti commerciali che innervano il sistema delle materie prime, ma anche agli effetti che le guerre e la geopolitica hanno su queste.Dopo aver parlato nella scorsa stagione di petrolio, gas, grano e terre rare, ora tocca al silicio, al cacao, ai diamanti e a molte altre materie prime

    11. Il collo di bottiglia della vita

    11. Il collo di bottiglia della vita

    Il titolo prende spunto da una frase di Isaac Asimov che così definì il fosforo. Scoperto grazie alle ricerche di un alchimista e a 5000 litri di pipì (!) è un fertilizzante fondamentale, mentre si lavora sull'utilizzo nelle batterie.

    10. Un diamante è per finta

    10. Un diamante è per finta

    Una volta scoperto il modo di creare diamanti artificiali, il mercato è stato stravolto. Ma non bastano mai: fondamentali per decine di applicazioni industriali, si sta iniziando ad utilizzarli anche per alcuni particolari tipi di semiconduttori. Cina e Stati Uniti dominano le produzioni.

    9. Il prezzo del cibo degli dei

    9. Il prezzo del cibo degli dei

    Da ormai cinque anni il prezzo del cacao sta vivendo delle fiammate esplosive: noi guardiamo al nostro uovo di cioccolata o alla nostra tavoletta, mentre annate devastanti stanno mettendo in ginocchio le famiglie povere dei Paesi produttori. Storia, scienza ed economia di un prodotto che accompagna l'umanità da più di sette millenni.

    8. A tutto liquido

    8. A tutto liquido

    I gas liquefatti hanno un ruolo  fondamentale nell'economia mondiale e nelle nostre vite. In Italia ci sono tre milioni di auto che vanno a GPL e un numero enorme di bombole che alimentano cucine e barbecue. Mentre il metano liquefatto sta assumendo un ruolo centrale nei nostri approvvigionamenti e nella nostra politica energetica.

    7. Scritto sulla sabbia

    7. Scritto sulla sabbia

    Il silicio è il secondo elemento più presente nella crosta terrestre ed è, soprattutto, al centro della rivoluzione tecnologica e di quella energetica, perché ci si fanno i semiconduttori e i pannelli solari. Ma serve che sia puro, non basta certo quello che pure è presente in grandi quantità nella sabbia delle nostre spiagge. E la Cina, ancora una volta, ha il dominio del mercato.

    6. Non poi così rare

    6. Non poi così rare

    Le chiamiamo terre e non lo sono, le chiamiamo rare e non lo sono. Sui materiali fondamentali per l’elettronica e la transizione ecologica si concentra l’attenzione di tutti. Ma il potere è soprattutto di uno: ancora una volta, quello della Cina. In quest’ultimo episodio della prima stagione di “Materie”, Simone Spetia, Sissi Bellomo e Maurizio Melis ci parleranno di Promezio, Tulio, Neodimio: in poche parole, di quel complesso di 17 elementi chimici della tavola periodica che comunemente chiamiamo terre rare. 

Customer Reviews

5.0 out of 5
1 Rating

1 Rating

SottocasaPizzeria ,

Un piacere

Che bel podcast! Bravi! Facile da ascoltare e ci fa sentire quasi intelligenti. Super interessante. Unica pecca… gli episodi durano troppo poco!!!

Top Podcasts In News

The Daily
The New York Times
Up First
NPR
The Ben Shapiro Show
The Daily Wire
Candace
Candace Owens
The Tucker Carlson Show
Tucker Carlson Network
Pod Save America
Crooked Media

You Might Also Like

Market Mover
Il Sole 24 Ore
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Ci vuole una scienza
Il Post
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Black Box
Guido Brera - Chora
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop