17 episodes

Sono Sofia Abad linguista, traduttrice, interprete e insegnante di francese in Costa Azzurra e parlo 5 lingue. Fare Talk per me significa dimostrare a se stessi e agli altri quanto il potere della parola possa, se usata in maniera autentica e priva di sensi strumentalizzati, essere la base per una società più inclusiva.
Segui tutti gli episodi per saperne di più!

TalkWithMe Sofia Abad

    • Society & Culture
    • 5.0 • 1 Rating

Sono Sofia Abad linguista, traduttrice, interprete e insegnante di francese in Costa Azzurra e parlo 5 lingue. Fare Talk per me significa dimostrare a se stessi e agli altri quanto il potere della parola possa, se usata in maniera autentica e priva di sensi strumentalizzati, essere la base per una società più inclusiva.
Segui tutti gli episodi per saperne di più!

    16. Quello che gli altri non dicono : La Manipolazione della Stampa e la sua « Scorta Mediatica »

    16. Quello che gli altri non dicono : La Manipolazione della Stampa e la sua « Scorta Mediatica »

    Ben ritrovati in questa nuova puntata podcast . Oggi ho fatto Talk con il noto giornalista Raffaele Oriani, che ha da poco scritto un libro molto interessante e invito caldamente a tutti voi di leggerlo, all’interno del quale vi sono argomenti che nessuno mai vi racconta. Il titolo del suo libro (disponibile in tutte le librerie e su Amazon) è : « Gaza, la scorta mediatica. Come la grande stampa ha accompagnato il massacro e perché me ne sono chiamato fuori » . Raffaele denuncia, senza peli sulla lingua i meccanismi ridicoli e strutturati della grande stampa nei confronti del racconto di un atroce genocidio, ancora in atto, del popolo palestinese. Focus principale di tutto il Talk é proprio il potere di linguaggio come motore di concetti e atteggiamenti manipolativi. Potete trovare Raffaele Oriani su X e Instagram. Ora però vi lascio alla puntata e vi auguro un buon ascolto!

    • 47 min
    15. Nuovi linguaggi Social : LinkedIn e il Mondo del Lavoro

    15. Nuovi linguaggi Social : LinkedIn e il Mondo del Lavoro

    Ciao e benvenuti in questa nuova puntata. Oggi faccio Talk con Luca Maniscalco, il maestro di LinkedIn e dei social nel mondo PRO . Attraverso riflessioni e curiosità abbiamo toccato diversi punti super interessanti, inoltre, Luca ci ha lasciato dei consigli illuminanti su come sfruttare al meglio la piattaforma LinkedIn quando si vuole cercare lavoro e/o instaurare legami professionali. NB. I libri citati durante la puntata sono : 👉🏼 Afferma il tuo brand con LinkedIn e 👉🏼 Il lavoro che c’è di Luca Maniscalco. Vi consiglio davvero di leggerli per approfondire ancora di più la tematica e prepararvi ad una nuova maniera di approccio professionale. Non dimenticare di seguirmi su Instagram Talkwithme_official e mettere un 5 🌟 alla pagina Podcast 🙏 Ora però non mi resta che dirvi buon ascolto! ☺️

    • 44 min
    14. Parole Potenti : Manipolazioni e Linguaggio Mediatico

    14. Parole Potenti : Manipolazioni e Linguaggio Mediatico

    Benvenuti in questa nuova puntata Podcast TWM . Oggi tratteremo la tematica delle Manipolazioni con Roberta Lippi, giornalista, autrice e scrittrice esperta di mass- media, analizzando i suoi lavori Podcast : Soli e Love Bombing e infine il libro appena uscito Love Bombing : Il codice segreto della manipolazione, all’interno del quale Roberta cerca di fare chiarezza sul fenomeno attraverso le esperienze dirette di persone cadute nella trappola della manipolazione. Manipolazione é, però, anche linguistica. Il modo in cui i Mass-Media ci informano influenza le menti e plasma i nostri pensieri riguardo una situazione, un concetto o ideali. Dalla Manipolazione ai Media fino ad arrivare ai giorni nostri con la questione Palestinese, attraverso un collegamento sociolinguistico. Ora però lascio a voi scoprire il seguito, buon ascolto! Seguimi pure su Instagram e, se ti va, lasciami un 5 stelle 🙏❤️

    • 50 min
    13. Linguaggi Nei Media : la strumentalizzazione linguistica

    13. Linguaggi Nei Media : la strumentalizzazione linguistica

    Nell'episodio odierno ci addentriamo nel cuore delle strategie utilizzate dai media per manipolare la percezione della realtà. Cerco di analizzare da un’ottica più sociolinguistica e tecnica quali sono gli elementi di cui si nutre un linguaggio mediatico. Dalla selezione delle parole alla manipolazione delle immagini, scopriremo come i media possano influenzare il nostro modo di pensare e agire. Questo episodio ha l’intenzione di sensibilizzare alla tematica con l’augurio che si possano creare riflessioni e dibattiti anche in ambienti differenti. Pronto/a a scoprire ciò che si cela dietro le apparenze? Non dimenticare di seguirmi sulla pagina Instagram talkwithme_tv per tenerti sempre aggiornato/a su nuove tematiche e nuovi ospiti con cui facciamo Talk. Buon ascolto 😉

    • 11 min
    12. Dieci anni di Islam : Riflessioni spontanee tra due amiche in Costa Azzurra

    12. Dieci anni di Islam : Riflessioni spontanee tra due amiche in Costa Azzurra

    In questo episodio ho fatto Talk con una mia cara amica, che come me vive in Costa Azzurra, italiana di origine e tornata all’Islam 10 anni fa in Italia. Solo ora in Francia decide di indossare il hijab. Abbiamo affrontato tematiche di identità e fede forse sotto punti di vista piuttosto insoliti ma che per noi fanno parte della normalità quotidiana. Nonostante una lunga amicizia tra noi due, solo ora vengo a scoprire alcune cose.

    • 47 min
    11. Orizzonti Interconnessi : Identità tra passato e presente, Linguaggi e Viaggi

    11. Orizzonti Interconnessi : Identità tra passato e presente, Linguaggi e Viaggi

    In questa puntata con la super Takoua Ben Mohamed abbiamo perso la nozione del tempo, affrontato differenti tematiche importanti e lo abbiamo fatto con approcci differenti e con una certa maturità : come la riflessione sull’identità tra il passato e il presente, le differenze con le nuove generazioni. l’importanza della lingua e della cultura nell’affermazione dell’ identità, la condivisione e l’accettazione di una comunità. Abbiamo affrontato anche la tematica del linguaggio, la distorsione delle parole e la creazione degli stereotipi linguistici nei Media e la strumentalizzazione del racconto in questo preciso periodo storico. Per finire abbiamo parlato del viaggio inteso come strumento di conoscenza di sé stessi e degli altri. Questo Talk è ricco di parole ed energie positive e vale la pena ascoltarlo fino alla fine. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi tu a riguardo, lasciami un tuo commento e metti 5 stelle per aiutare il Podcast a crescere. Puoi trovarmi su Instagram e seguirmi anche lì per essere aggiornato sulle uscite degli episodi e fare Talk più approfonditi. Vi lascio il link del profilo Instagram di Takoua e, se non lo avete ancora fatto, vi invito a seguirla. https://www.instagram.com/takoua.b.m?igsh=NTVrYXMxb2kyN212 Buon Ascolto!

    • 1 hr 20 min

Customer Reviews

5.0 out of 5
1 Rating

1 Rating

Top Podcasts In Society & Culture

Stuff You Should Know
iHeartPodcasts
Shawn Ryan Show
Shawn Ryan | Cumulus Podcast Network
This American Life
This American Life
The Ezra Klein Show
New York Times Opinion
Animal
The New York Times
Freakonomics Radio
Freakonomics Radio + Stitcher