15 episodes

Un corso di Storia della Chiesa nel secondo millennio, tenuto da Luis Cano, per l'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare (Roma)

Storia della Chiesa Luis Cano

    • History

Un corso di Storia della Chiesa nel secondo millennio, tenuto da Luis Cano, per l'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare (Roma)

    Ora 1 La riforma dei secoli XI-XII (prima parte)

    Ora 1 La riforma dei secoli XI-XII (prima parte)

    Prima ora del corso di Storia della Chiesa nel secondo millennio, dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare, tenuta dal Prof. Luis Cano. In questa lezione si spiega lo sviluppo della riforma dei secoli XI e XII chiamata anche "Riforma gregoriana", che segnerà profondamente la vita della Chiesa cattolica e i suoi rapporti con il potere temporale nei secoli successivi. Video disponibile qui: https://youtu.be/4O1c6AIoKBY

    • 33 min
    Ora 2 La riforma dei secoli XI e XII e la Lotta delle Investiture (seconda parte)

    Ora 2 La riforma dei secoli XI e XII e la Lotta delle Investiture (seconda parte)

    Seconda ora del corso di Storia della Chiesa nel secondo millennio, dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare, tenuta dal Prof. Luis Cano. In questa lezione si studia il ruolo di Gregorio VII nella riforma della Chiesa e lo sviluppo e la fine della Lotta delle Investiture, tra il papato e il Sacro Romano Impero nei secoli XI e XII.

    • 33 min
    Ora 3 Le crociate e il mondo di san Bernardo di Chiaravalle (s. XII)

    Ora 3 Le crociate e il mondo di san Bernardo di Chiaravalle (s. XII)

    Terza ora del corso di Storia della Chiesa nel secondo millennio, dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare, tenuta dal Prof. Luis Cano. In questa puntata si spiega la storia delle crociate e dell'animazione cristiana della cavalleria medievale. Si parla anche del ruolo di San Bernardo di Chiaravalle nella storia della Chiesa del XII secolo.

    • 47 min
    Ora 4 Gli ordini mendicanti. San Francesco d'Assisi e san Buonaventura di Bagnoregio. La Scolastica

    Ora 4 Gli ordini mendicanti. San Francesco d'Assisi e san Buonaventura di Bagnoregio. La Scolastica

    Quarta ora del corso di Storia della Chiesa nel secondo millennio, dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare, tenuta dal Prof. Luis Cano. In questa lezione si spiega il pontificato di Innocenzo III e lo sviluppo del Concilio lateranense IV, l'apparizione degli ordini mendicanti, la vita di San Francesco d'Assisi e di San Domenico di Guzmán, l'apogeo della scolastica con Santo Tomasso d'Aquino e San Buonaventura di Bagnoregio

    • 28 min
    Ora 5 Il papato avignonese (s. XIV)

    Ora 5 Il papato avignonese (s. XIV)

    Quinta ora del corso di Storia della Chiesa nel secondo millennio, tenuto da Luis Cano per l'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare (ISSRA). In questa lezione si analizza il conflitto tra il papa Bonifacio VIII e il re francese Filippo IV "il bello", e il posteriore trasferimento della curia papale ad Avignone. La fine drammatica dei Templari, il grande Scisma di occidente e l'influsso del pensiero di Guglielmo di Occam sono altri dei temi di questa sessione, incentrata sulla storia della Chiesa nel XIV secolo.

    • 40 min
    ora 6 La Riforma Protestante (1 parte)

    ora 6 La Riforma Protestante (1 parte)

    Sesta ora del corso di Storia della Chiesa nel secondo millennio, dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare, tenuta dal Prof. Luis Cano. In questa puntata si analizzano i precedenti e il contesto della Riforma protestante e la prima parte della vita di Martino Lutero. Il video è disponibile qui https://youtu.be/tLjs5UEVoU8

    • 30 min

Top Podcasts In History

The Rest Is History
Goalhanger Podcasts
The Big Dig
GBH
Everything Everywhere Daily
Gary Arndt | Glassbox Media
American Scandal
Wondery
American History Tellers
Wondery
You're Wrong About
Sarah Marshall

You Might Also Like